un po' su di noi
Chi siamo
NIXO fà dell’attenzione con cui cura le necessità del cliente il proprio vanto, progettando i propri server per soddisfare al meglio le varie esigenze.
IL MOVIMENTO OPEN SOURCE
FILOSOFIA NIXO
Dal 1991, anno della sua presentazione, la popolarità e le funzionalità di Linux sono in continua crescita. Nessun altro sistema operativo nella storia si è sviluppato tanto rapidamente, su una così vasta gamma di sistemi. La sua adozione su larga scala sta trasformando lo scenario dell’ lnformation Technology (IT) modificando la natura stessa dello sviluppo delle applicazioni e l’economia della loro distribuzione.
NIXO è stata tra i primi a riconoscere il valore di Linux, investendo nello sviluppo di prodotti legati allo stesso, offrendo il proprio contributo alla comunità open source, NIXO ritiene che tale investimento porterà dei benefici ai propri clienti, che continuano ad utilizzare Linux per le proprie infrastrutture IT e per le applicazioni di critical-business.
Fin dal primo giorno, NIXO ha fatto sua la filosofia che sta alla base del movimento impegnandosi a favore degli standard aperti in generale, di Linux in particolare, e mirando a diventare fornitore di soluzioni Linux per il critical-business.
insieme
NIXO e Linux
NIXO e Linux stanno aiutando le aziende a rispondere alla doppia sfida di ridurre i costi ed espandere l’attività in un mercato in continuo cambiamento come quello attuale.
Imprese di tutto il mondo stanno adottando Linux per ciò che può offrire loro: affidabilità, scalabilità, prestazioni e risparmi sui costi. Di fatto, Linux è oggi il sistema operativo per server che cresce più rapidamente ed è installato su un quarto dei server in tutto il mondo.
Dove siamo
Situati nel nord Italia
La NIXO s.r.l., sita nel nord Italia, nasce da un gruppo di giovani imprenditori che hanno maturato la loro esperienza nel campo del Critical Business e dell’Information Technology (IT).
Come raggiungerci:
Da Brescia: Uscita al casello autostradale di Rovato, girare a sinistra direzione Iseo seguire la SS510 verso Pisogne e continuare fino a Darfo.
Da Bergamo: Uscita al casello autostradale di Seriate, girare a sinistra direzione San Paolo D’Argon alla prima rotonda imboccare la seconda uscita a destra seguendo la SS42 fino a Darfo.