Soluzione

SERVER CRITTOGRAFATI E SICUREZZA DEL FILE SYSTEM

Sempre più spesso le persone/aziende sottovalutano l’importanza delle informazioni contenute all’interno dei propri computer, tutti tendono a proteggere in qualche modo i propri beni materiali dimenticandosi che all’interno del nostro computer possono essere memorizzate informazioni ancora più preziose, o comunque riservate che nella maggior parte dei casi sono accessibili da chiunque abbia accesso al PC.

Come proteggere i dati usando la Crittografia

I gioielli si mettono in cassaforte, oppure si nascondono in un remoto angolo di un cassetto dove si presume che un ipotetico ladro avrebbe più difficoltà a trovarli, le case e le auto sempre più spesso vengono equipaggiate con antifurti d’ultima generazione e gli esempi potrebbero continuare. Beh, forse qualcuno non lo sa ma esiste anche il modo di proteggere i file utilizzando una tecnica chiamata crittografia.

Detta in maniera molto semplicistica la crittografia è in grado di rendere i vostri file illeggibili attraverso una operazione di cifratura utilizzando una password, per leggere un file cifrato è indispensabile effettuare l’operazione inversa che si chiama decifratura, operazione che può essere effettuata solamente da chi conosce la password utilizzata durante la cifratura.

NIXO mette a disposizione la propria tecnologia crittografica a tutti coloro che necessitano, per i più svariati motivi, di proteggere i propri dati.

Cosa Nixo può Crittografare per la sicurezza dei suoi clienti:

Immagine che descrive la sezione Crittografia

Cosa:

  • File System
  • Sistemi Operativi con relativi applicativi
  • Macchine Virtuali
 
Esempi: 
  • Pensate a quando un vostro disco fisso si rompe che fine fa questo supporto? Viene spedito e sostituito in garanzia dal produttore, ma i dati al suo interno sono leggibili e presenti!
  • Se avete documenti bancari, referti medici, vostre fotografie, documentazioni fiscali, sarebbe spiacevole se li vedessero persone non autorizzate e magari li diffondessero a terzi;
  • Se il PC venisse rubato? ricordo che tutti dati scritti sul disco fisso sono leggibili anche se non si entra in Windows;
  • Il furto non è l’unico pericolo, perchè i file a differenza delle cose materiali possono essere copiati senza che ve ne accorgiate;
  • E’ opportuno proteggere i propri dati se richiesto ad esempio per contratto.
 

L'algoritmo di cifratura utilizzato da NIXO:

Algoritmo a chiave privata, o algoritmi simmetrici.

Gli algoritmi a chiave privata, o algoritmi simmetrici sono i più comunemente utilizzati. Essi usano la stessa chiave per cifratura e decifratura. Entrambi gli interlocutori conoscono la chiave usata per la cifratura, detta chiave privata, o chiave simmetrica, e soltanto loro possono cifrare e decifrare il messaggio.

Immagine che descrive la sezione Funzionamento crittografazione

La nascita della Crittografia:

La necessità di nascondere messaggi strategici da occhi nemici è antica quanto l’uomo: ci sono tracce di cifrari antichi quanto gli Ebrei con il loro codice di atbash; gli Spartani avevano un loro particolare sistema di comunicazione dei messaggi segreti, la scitala; a Gaio Giulio Cesare si attribuisce l’uso del cosiddetto cifrario di Cesare, un sistema crittografico oggi ritenuto elementare, ma emblema della nascita di un concetto totalmente nuovo e ottimo per comprendere le idee basilari della crittografia e i primi attacchi della sua “avversaria”: la crittoanalisi.

Perchè Crittografare i dati:

Crittografazione

Causa:

Il crescente utilizzo di internet come mezzo per lo scambio rapido di informazioni, ha enfatizzato la necessità di comunicazioni sicure, private, protette da sguardi indiscreti.
Sfortunatamente la rete, così come è stata concepita, non supporta un buon livello di sicurezza e di privacy. Le informazioni viaggianti sono trasmesse in chiaro e potrebbero essere intercettate e lette da qualsiasi individuo. Pertanto, è stato necessario creare dei metodi che, rendano le informazioni indecifrabili in modo che solo il mittente e il destinatario possano leggerle, che ne assicurino l’integrità e che consentano l’autenticazione degli interlocutori. La crittografia si propone di ricercare algoritmi capaci di proteggere, con un considerevole grado di sicurezza, le informazioni ad alto valore contro possibili attacchi da parte di criminali, della concorrenza o di chiunque possa usarle per arrecare danno. Comprende tutti gli aspetti relativi alla  sicurezza dei messaggi, all’autenticazione degli interlocutori, alla verifica dell’integrità.

Contattaci subito

per ricevere informazioni o assistenza