soluzione

Cluster High Availability

I nostri Cluster per High Availability, o Cluster HA sono sistemi server in grado di garantire la continuità dei servizi informatici erogati, attraverso soluzioni di ridondanza sia software che hardware. L’impiego di tali tecnologie unita all’utilizzo di algoritmi e protocolli di monitoraggio dell’attività dei singoli nodi e l’analisi del flusso delle informazioni consente di offrire elevatissime garanzie di funzionamento
Schema Cluster High Availability

CARATTERISTICHE E FUNZIONAMENTO

I prodotti Cluster High Availability (HA) “CHIMERA” permettono di creare server ad alta disponibilità e scalabilità, indispensabili nell’ambiente di oggi, quando sia necessario:

• Sostenere un traffico di migliaia di transazioni al minuto
• Creare data warehouse della capacità di decine di terabyte
• Garantire a migliaia di utenti un immediato accesso ai file
• Assicurare agli utenti la massima continuità d’esercizio
• Gestire con semplicità le risorse informatiche

Mantenere sotto controllo il proprio sistema informativo senza dover demandare la sua gestione a personale tecnico esterno (consulenti, specialisti di prodotto).

CARATTERISTICHE GENERALI

La peculiarità dei Cluster High Availability (HA) “CHIMERA” di NIXO è quella per cui lo storage dei dati non è condiviso dai due cluster ma inglobato al loro interno. In tal caso lo storage dei dati è sdoppiato per garantire ancor più l’alta disponibilità dei servizi e la consistenza dei dati:

• Gestione centralizzata (unico punto di controllo) del Cluster High Availability (HA) Linux
• Possibilità di espandere/aggiornare i server in cluster, senza dover spegnere o mettere fuori linea le macchine.
• Bilanciamento automatico del carico in funzione del guasto.
• Possibilità di operare con un elevato numero di applicativi e database.

CARATTERISTICHE TECNICHE

• Storage dischi: interno ad ogni server in cluster

• Interfaccia rete: ogni server deve disporre di minimo due interfacce di rete.

• Sistemi operativi supportati: Linux

• Interfacce dischi supportate: ATA, SATA, SCSI, Fibre Channel.

• Interfacce di rete supportate: Ethernet, ATM, PPP, Fibre Channel

COME FUNZIONA UN CLUSTER “CHIMERA” PER PIATTAFORME LINUX

Se un segnale di controllo risulta mancante, il software rileva l’anomalia e inizia il failover delle applicazioni sul sistema funzionante. Il failover può scattare anche per guasti parziali, ad esempio una scheda di rete, per errori del software oppure a seguito di un comando del system manager, per un’interruzione programmata o per bilanciare il carico di lavoro online. Quando il failover è iniziato, un sistema di backup deve prendersi carico dei dischi del sistema guasto e deve assumerne l’identità sulla rete. Cluster Chimera NIXO, Ciò richiede il coinvolgimento del cluster e del software di gestione del database, che elabora il log dei messaggi per completare le attività non terminate correttamente. Questa attività di recovery con tutte le soluzioni Cluster High Availability (HA) “CHIMERA” richiede pochi secondi, mentre con i database può richiedere qualche minuto (in funzione della struttura e delle dimensioni del database stesso). Le soluzioni Cluster High Availability (HA) “CHIMERA” sono largamente personalizzabili, supportano i database più diffusi e i servizi più comuni, come ad esempio il Network File System, e possono gestire qualunque applicazione o servizio di rete. Anche la configurazione dell’intero cluster  sistema (HW & SW) è particolarmente  flessibile.

Funzionamento Cluster High Availability

Soluzioni Alta Disponibilità Cluster per Piattaforme Linux

Immagine che descrive la sezione rete Cluster High Availability

La peculiarità dei Cluster High Availability (HA) “CHIMERA” di NIXO è quella per cui lo storage dei dati non è condiviso dai due cluster ma inglobato al loro interno. In tal caso lo storage dei dati è sdoppiato per garantire ancor più l’alta disponibilità dei servizi e la consistenza dei dati:

• Gestione centralizzata (unico punto di controllo) del Cluster High Availability (HA) Linux
• Possibilità di espandere/aggiornare i server in cluster, senza dover spegnere o mettere fuori linea le macchine.
• Bilanciamento automatico del carico in funzione del guasto.
• Possibilità di operare con un elevato numero di applicativi e database.

Le soluzioni offerte sono rivolte ad ambienti di lavoro particolarmente critici, dove la necessità di accesso ai dati è una prerogativa essenziale, ed offrono:

•Prestazioni elevate e scalabili.
•Continuità operativa per l’accesso ai database relazionali e ai più diffusi applicativi presenti in commercio.
•Realizzazione di ambienti mission critical, dove le applicazioni e i servizi di rete continuano a funzionare regolarmente, anche in caso di guasto di un sistema o di un componente.
•Configurazione dinamica dei servizi con lo spostamento automatico delle attività su un altro sistema designato.

rete Cluster High Availability 2

Contattaci subito

per ricevere informazioni o assistenza